CAMPANIA EXPRESS

UNA SINERGIA TRA TRASPORTO E TURISMO.
Pompei, Ercolano e il “Campania Express”. Una sinergia suggellata per migliorare e promuovere la mobilità turistica da Napoli verso i siti archeologici vesuviani fino a Sorrento.
ARNO - GALLARATE, 28 MAGGIO - 17 LUGLIO

La Società Gallaratese per gli Studi Patri e la Collana Galerate- nuovi studi storici presentano
Arno
Il torrente Arno e la città di Gallarate.
Museo della Società Studi Patri
Gallarate via Borgo Antico, 4.
Mostra a cura di
Matteo Scaltritti
Alberto P. Guenzani
Lorenzo Guenzani
È stato richiesto il patrocinio di
Città di Gallarate – Assessorato alla Cultura
Ordine degli Architetti della Provincia di Varese
Collegio dei Geometri della Provincia di Varese
Hanno collaborato alla mostra
Elio Bertozzi, Beniamino Bordoni, Carlo Coerezza, Massimo Palazzi.
La mostra vuole indagare il rapporto simbiotico che lega il torrente Arno e lo sviluppo urbano della città di Gallarate dalle fasi antiche della sua evoluzione fino ai primi del 900.
PRIMO MAGGIO AL MUSEO CASTROMEDIANO, LECCE
IL MUSEO CASTROMEDIANO APERTO PER LE FESTIVITA’.
IL PRIMO MAGGIO È #DOMENICALMUSEO:
INGRESSO GRATUITO PER TUTTI DALLE 9 ALLE 13.30
GLI ULTIMI GIORNI DI VEIO - MAZZANO ROMANO, 29 APRILE

Il MAVNA è lieto di invitarvi a una conferenza
Gli ultimi giorni di Veio
Il racconto delle vicende belliche degli ultimi cento anni della città etrusca alla luce dei recenti scavi presso le mura presentate dagli archeologi che hanno condotto gli scavi
Luca Sagripanti e Enrico Sartini
Luca Sagripanti e Enrico Sartini
Venerdì 29 aprile ore 17,30
VULCI, TOMBA DELLA SFINGE: PERCORSO ATTREZZATO - 15 APRILE

Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale
Sistema Città d’Etruria del Lazio. Tomba della Sfinge: percorso attrezzato
Inaugurazione
Vulci, Necropoli dell’Osteria
Venerdì 15 aprile 2016, ore 16.00
Il 15 aprile nel Parco Naturalistico Archeologico di Vulci sarà inaugurato ed aperto al pubblico un nuovo settore all’interno della Necropoli dell'Osteria, una delle più importanti aree di sepoltura della città etrusca di Vulci.