turismo

Stampa

CORTONA MIX FESTIVAL 2016

on .

lug-16 mix 13254476 1107370592659859 3465893638288756331 n
IL CORTONA MIX FESTIVAL È L’ANIMA
DELL’ESTATE TOSCANA

Appuntamento con la quinta edizione
dal 30 luglio al 7 agosto


L’estate è ancora più speciale con il Cortona Mix Festival, che dal 30 luglio al 7 agosto per il quinto anno consecutivo porta nella città toscana il suo inconfondibile shaker delle arti. Promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (composto da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) in collaborazione con Regione Toscana, Camera di Commercio di Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Scuola Normale Superiore di Pisa e con la media partnership di laeffe, il festival dà appuntamento al pubblico di tutte le età con musica, letteratura, cinema, spettacoli e molto altro – il tutto incorniciato dall’incantevole scenario di Cortona, città di origini etrusche e dai fasti rinascimentali, e della Valdichiana.

In una tradizione giovane ma già consolidata e molto attesa, fra palazzi storici e mura antiche, chiese e chiostri, vicoli e piazze, si potranno incontrare, tra gli altri, Simonetta Agnello Hornby, Iaia Caputo, Anna Cherubini, Cristina Chiperi, Massimo Cirri, Ivan Cotroneo, Maurizio de Giovanni, Chaimaa Fatihi, Simonetta Fiori, Wlodek Goldkorn, Francesco Greco, Nicolai Lilin, Filippo Miraglia, Antonio Pascale, Emiliano Poddi, Oliviero Toscani, Stefano Valenti, Chiara Valerio, Walter Veltroni, Guido Viale e il vincitore del Premio Strega 2016.

Come di consueto, grande spazio alla musica, in tutte le sue variazioni: dall’Orchestra della Toscana diretta da Peter Guth con il soprano Elisabeth Jahrmann e da Eiji Oue con il violinista serbo Nemanja Radulovic, a I Solisti dell’ORT guidati da Andrea Tacchi, dal jazz di Enrico Rava e il suo NEW 4ET ai ritmi folk del Canzoniere Grecanico Salentino, da David Bowie interpretato da Andrea Chimenti fino al progr rock di Ian Anderson & Jethro Tull. E ancora: lo spettacolo Il piccolo principe e l’aviatore, la lettura-concerto di Franco Marcoaldi, con la fisarmonica di Ivano Battiston, la prima assoluta del concerto per voci e musiche Chiara e Francesco di Caterina Murino e Riccardo Vannuccini, lo Spazio/Tempo fra dj set e silent disco con Samuel dei Subsonica, Dj Ralf e Federico Grazzini.

Anche quest’anno il festival offre una programmazione di proiezioni serali in cui si intrecciano storie, attualità e musica: si potranno vedere Numero zero: alle origini del rap italiano di Enrico Bisi, lo speciale su Erri de Luca tratto da Writers of Europe, Marlene Kuntz di Sebastiano Luca Insinga, Un bacio
 di Ivan Cotroneo, S is for Stanley di Alex Infascelli e Nel paese dei coppoloni di Stefano Obino. Tornano gli appuntamenti con la Cena in piazza e con lo Yoga Mix, mentre una novità dedicata ai più giovani è HackCortona, gara di programmazione a squadre riservata a studenti universitari (www.hackcortona.com).
 
Acquista i biglietti degli spettacoli: http://ticketing.terretrusche.com/mix-festival/
Seguici su Twitter: https://twitter.com/CortonaMix
Hashtag #cortonamix
 
Info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0575 637274 (Ufficio Turistico di Cortona)
Box Office
Terretrusche Ticketing
Via Nazionale 42 Cortona (Arezzo), tel. +39 0575 606887; Inghilterra: +44 (0)20 3239 0575; Germania: +49 (0)89 5130 1955; Stati Uniti: +1 646 797 2915

Condividi questo articolo

facebook