CONCERTO PSALLITE DEO - CORTONA, 19 GIUGNO

GRUPPO CORALE S.CECILIA
Quartetto d’archi amici della Musica – Cortona
Organista Elisa Pasquini
Recitante Torquato Tenani
Direttore Alfiero Alunno
Musiche di Mozart, Mendelssohn, Fauré, Vivaldi
CORTONA – CHIESA DI S.FRANCESCO
Domenica 19 giugno – ore 18.00
Ingresso libero
IL QUARTETTO HUBAY degli amici della Musica di Cortona, per formazione erede ideale della scuola del violinista, quartettista e compositore ungherese Jenö Hubay (1858-1937), si è formato nel 1995.
I componenti dell' Ensemble hanno studiato nei Conservatori di Perugia, Firenze e Roma perfezionandosi poi con i maestri Felix Ayo, Norbert Brainin , Bela Csany, Felice Cusano, Alfonso Ghedin, Franco Gulli, Franco Maggio Ormezowsky.
II gruppo svolge un'intensa attività concertistica, ha partecipato a festival nazionali ed internazionali: Festival Internazionale di musica barocca di Venezia, Umbria Jazz, Pescara Jazz, Festival Internazionale della Cultura di Aachen, Tuscan Sun Festival, Mix Festival di Cortona, Festival del Cinema di Roma con Carmen Consoli (eseguendo la colonna sonora del film "L'uomo che ama" nella serata dell'anteprima). Ha portato la sua attività all'interno di numerose residenze storiche, chiese e teatri in Italia: Palazzo Budini Gattai a Firenze, Villa Borromeo a Cassano d'Adda, Palazzo Colonna, Palazzo Barberini e Palazzo di Spagna a Roma in occasione del concerto straordinario tenutosi in onore del Re di Spagna Juan Carlos I, Teatro degli Arcimboldi a Milano, Teatro Argentina e Gran Teatro a Roma, chiesa di Vivaldi (S. Maria della Pietà) a Venezia.
All'estero i musicisti dell' Ensemble si sono esibiti in Inghilterra, Francia (nella Concert Hall della Cité de la Musique e nella Chiesa di Saint Denis a Parigi), Germania (Stadt Theater di Wolfsburg), Turchia (nel Ciragan di Istanbul), Algeria.
Violini: Renata Lacko, Elena Casagrande - Viola: Stefano Rondoni - Violoncello: Ermanno Vallini
ELISA PASQUINI nata ad Arezzo, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni con il M° Roberta Cartesi. Prosegue poi lo studio con il M° Luigi Tanganelli e nel 2006 si iscrive al Conservatorio di Perugia dove, 3 anni dopo, si diploma con il massimo dei voti sotto la guida del M° Marco Albrizio. Vincitrice del Premio “Marcello Cricchi” in quanto miglior diplomata dell’anno accademico 2008/2009, ha partecipato alla XIV Rassegna Musicale dei Migliori Diplomati a.a. 2008/2009 dei Conservatori e degli Istituti Musicali Pareggiati d’Italia di Castrocaro Terme.
Perfezionatasi con vari maestri, tra cui Fabio Bidini, non ha tralasciato l’interesse per la didattica seguendo il corso nazionale di Didattica pianista a Roma con il M° Walter Fischetti.
Tra le altre cose ricordiamo l’esecuzione del Concerto n.11 in Fa maggiore KV 413 per pianoforte e orchestra di Mozart diretta dal Maestro E. Monti (Bagno di Romagna 2008) e l’audizione vinta presso l’Accademia lirico toscana “D. Cimarosa” come Maestro collaboratore per la rappresentazione de “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart.
Affianca da sempre all’attività pianistica lo studio della coralità, dapprima come corista del coro giovanile Andrea Lippi e dal 2005 come co-direttore del Coro Parrocchiale Andrea Lippi di Monte San Savino. Sempre più attratta dal mondo corale, diventa poi corista dell’Insieme Vocale Vox Cordis, con il quale ha riportato numerosi successi internazionali (Cantonigròs, Tours, Montreaux..) fino a fondare nel 2013 l’Associazione Effetti Sonori di Foiano della Chiana nella quale insegna pianoforte e dirige l’omonimo coro giovanile e il coro di voci bianche.
ALFIERO ALUNNO ha studiato violino con il Prof. BRUTO TIGNANI, primo violino con TOSCANINI. Ha studiato canto come tenore al Conservatorio Cherubini di Firenze con Andreina Rissone Desderi.
Ha cantato per 20 anni nel GRUPPO POLIFONICO FRANCESCO CORADINI sotto la direzione di FOSCO CORTI che ha rivitalizzato la coralità italiana e con FABIO LOMBARDO. Ha partecipato alla registrazione con la ARKIV della “PASSIONE SECONDO GIOVANNI” di F. CORTECCIA e delle MESSE GREGORIANE della MADONNA con FOSCO CORTI. Ha partecipato ai corsi per direzione corale promossi dalla FENIARCO e dalla ASSOCIAZIONE CORI DELLA TOSCANA. Nel 2011 ha diretto l'ENSEMBLE JUBAY di Perugia in un concerto per coro e orchestra per l'VIII FESTIVAL DI MUSICA SACRA di CORTONA