AIDA_31 gennaio - 12 febbraio

UNA NUOVA AIDA FIRMATA DA LIVERMORE E
DIRETTA DA MARIOTTI ALL'OPERA DI ROMA
Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde ed Ekaterina Semenchuk tra i protagonisti
La prima di martedì 31 gennaio sarà trasmessa in diretta su Radio3 Rai
"L'immensa partitura di Aida si lascia leggere naturalmente come un dramma intimo prima ancora che glorioso e patriottico". Con quest'idea il Direttore musicale dell'Opera di Roma Michele Mariotti si accosta alla nuova produzione del capolavoro di Giuseppe Verdi firmata da Davide Livermore, in scena al Teatro Costanzi da martedì 31 gennaio a domenica 12 febbraio.
La prima è trasmessa in diretta da Radio3 Rai. "Affronto Aida per la prima volta con il pubblico e in teatro - prosegue Mariotti - dopo averla diretta in forma di concerto all'aperto, in piazza del Plebiscito a Napoli nell'estate 2020, e pochi mesi dopo in forma scenica all'Opéra di Parigi ma a porte chiuse, con trasmissione in streaming. Entrambe le esecuzioni si svolsero in momenti molto duri della pandemia. Voglio partire dai sentimenti nascosti dei personaggi che emergono dalla musica, oltre che dal libretto, per esaltarne le innumerevoli sfumature".

Aida è interpretata dal soprano bulgaro Krassimira Stoyanova, che l'ha cantata nei più grandi teatri del mondo, dalla Scala al Teatro Real di Madrid, passando per la Chicago Symphony Orchestra dove sul podio c'era il maestro Riccardo Muti. Con lei si alterna Vittoria Yeo (2, 5 e 11 febbraio). Nella parte di Radamès è impegnato il tenore Gregory Kunde, che sostituisce l'indisposto Fabio Sartori, in alternanza con Luciano Ganci (2, 5, 7 e 11 febbraio). Amneris è il mezzosoprano Ekaterina Semenchuk, anche lei grande verdiana, che ha incarnato la principessa egizia dal Festival di Salisburgo all'Arena di Verona; si alterna con Irene Savignano, diplomata di "Fabbrica", lo Young Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma (recite del 2, 5, 7 e 11 febbraio). Amonasro è il baritono Vladimir Stoyanov, mentre il basso Riccardo Zanellato è Ramfis. Nella parte della sacerdotessa è impegnata Veronica Marini, in quella del Re Giorgi Manoshvili, mentre Carlo Bosi interpreta il Messaggero.

La prima esecuzione al Teatro Costanzi di Roma risale all'8 ottobre 1881.
Dopo la "prima" di martedì 31 gennaio (ore 20), Aida sarà replicata giovedì 2 febbraio (ore 20), venerdì 3 (ore 20), domenica 5 (ore 16.30), martedì 7 (ore 20), giovedì 9 (ore 20), sabato 11 (ore 18) e domenica 12 (ore 16.30).
Le immagini sono di Fabrizio Sansoni - Opera di Roma
Per informazioni: www.operaroma.it