RIGOLETTO - dal 2 al 18 dicembre

La nuova stagione 2018/19 dell’Opera di Roma si inaugura domenica 2 dicembre alle 18.00 con il nuovo allestimento del Rigoletto di Verdi: dirige Daniele Gatti, alla regia Daniele Abbado
La prima opera in scena per la stagione 2018-19 del Teatro dell’Opera di Roma è un nuovo allestimento del Rigoletto di Giuseppe Verdi, (8 recite tra il 2 e il 18 dicembre 2018). Sarà certamente una “lettura” inaspettata e inedita, quanto rispettosa dell’idea verdiana, quella che vedrà impegnati il direttore Daniele Gatti e il regista Daniele Abbado. Rigoletto è un melodramma notissimo, il personaggio è divenuto proverbiale, le magnifiche arie sono tra le più note del repertorio. Insomma un classico, cioè, per parafrasare Calvino, “una di quelle opere che, tanto più quando si leggono per davvero, si trovano nuove, inaspettate, inedite”.


Sul palcoscenico vedremo Ismael Jordi e Iván Ayón Rivas (Duca di Mantova), Roberto Frontali e Sebastian Catana (Rigoletto), Lisette Oropesa e Claudia Pavone (Gilda), Riccardo Zanellato(Sparafucile), Alisa Kolosova (Maddalena), Carlo Cigni (Conte di Monterone), Alessio Verna(Marullo), Saverio Fiore (Matteo Borsa) e Nicole Brandolino (Contessa di Ceprano). Irida Dragoti, uno dei giovani talenti selezionati per la seconda edizione del progetto “Fabbrica” Young Artist Program dell’Opera di Roma interpreterà il ruolo di Giovanna.
Il nuovo allestimento avrà le scene e le luci di Gianni Carluccio, i costumi di Francesca Livia Sartori ed Elisabetta Antico, Boris Stetka regista collaboratore, i movimenti coreografici di Simona Bucci. Maestro del Coro Roberto Gabbiani.
Dopo la “prima” di domenica 2 dicembre (ore 18), il Rigoletto di Verdi andrà in scena martedì 4(ore 20), giovedì 6 dicembre (ore 20), domenica 9 (ore 16.30), martedì 11 (ore 20), giovedì 13 (ore 20), sabato 15 (ore 18), martedì 18 (ore 20).

Soddisfacendo domande e curiosità il Maestro Bietti accompagnerà il pubblico verso la comprensione dell’opera, e non solo, con un linguaggio semplice e accessibile e con l’ausilio di un gran numero di esempi musicali, sia dal vivo che registrati. Il costo della “Lezione” è di 8 euro. Per maggiori informazioni, prenotazione e iscrizioni alla mailing-list: tel. 0648160/312 / 532 / 533; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per informazioni: www.operaroma.it