ARCHEOCHICCA (XLVI) - LE CASE RITROVATE

LA MERAVIGLIA ETRUSCA
E LA PASSIONE SVEDESE
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO
ROCCA ALBORNOZ, VITERBO
di Sergio Murli
È un dovere e un onore, poter parlare qui di un maestoso personaggio, come il re Gustavo Adolfo di Svezia, che con la sua passione di archeologo,
ARCHEOCHICCA (XLV) - LA PELIKE TARDO-ATTICA

LA MITICA LOTTA PER L’ORO
TRA GRIFONI E ARIMASPI
MUSEO ARCHEOLOGICO
NAZIONALE DI ADRIA (RO)
di Sergio Murli
Nel Museo Archeologico di Adria è custodita la chicca di ottobre, un vaso attico, una pelike, a prima vista, apparentemente una forma di vaso come ce ne sono tanti nei musei italiani e non soltanto.
E' SOLO L'INIZIO. 1968 - dal 2 ottobre

1968, al via le celebrazioni con la grande mostra alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea e la diretta di Caterpillar Radio 2
È solo un inizio. 1968
a cura di Ester Coen
Inaugurazione
lunedì 2 ottobre ore 18.30
con diretta radio di Caterpillar Radio2 dalla scalinata della Galleria Nazionale
Lunedì 2 ottobre Caterpillar, il programma cult di Rai Radio2, si trasferisce alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma per una puntata speciale in occasione dell’inaugurazione della prima grade mostra italiana per le celebrazioni del 50° anniversario del 1968.
NASA. A HUMAN ADVENTURE - MILANO, FINO AL 4 MARZO 2018

NASA. A Human Adventure
27 settembre 2017 – 4 marzo 2018
Spazio Ventura XV, Milano
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 circa 900 milioni di persone s’incollarono alla tv per vedere un essere umano calpestare il suolo lunare per la prima volta. Oltre 20 milioni di quei telespettatori erano italiani. Ma molti altri hanno comunque riascoltato le parole (e rivisto le immagini) di Gianni Bisiach che seguì lo sbarco dietro le quinte della prima maratona televisiva della Rai (28 ore di diretta), condotta da Tito Stagno con i commenti di Andrea Barbato e, dal Centro spaziale della Nasa di Houston, di Ruggero Orlando.
SCIACQUALINGUA DI FAUSTO RASO - 6
Quando "attaccano un bottone"...
Santo cielo!, la signora Marianna – esclamò all’improvviso Giuseppe – cambiamo strada, figliolo, se ci vede ci attacca un bottone che non finisce mai.