I CARABINIERI RECUPERANO IMPORTANTI BENI D'ARTE
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Roma: I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato importanti beni d’arte, numerosi reperti archeologici e circa 350 monete di epoca magnogreca e romana.
L’importante recupero presentato, è il frutto di tre distinte attività investigative dalla Sezione Archeologia del Reparto Operativo Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
I CARABINIERI RESTITUISCONO UNA LASTRA DI MARMO A LUCUS FERONIAE

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Capena (Roma): I Carabinieri del Comando TPC rimpatriano dall’Olanda un’importante lastra in marmo raffigurante un combattimento tra gladiatori provento di scavo clandestino nell’area archeologica di Lucus Feroniae.
I CARABINIERI RECUPERANO UN CAPOLAVORO DI EBANISTERIA

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Torino: I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale recuperano un capolavoro del maestro ebanista Pietro Piffetti del valore di oltre € 2.000.000.
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, dopo un’accurata indagine, hanno recuperato una scrivania a doppio corpo con pregiati intarsi di avorio e madre perla, scomparsa nel secondo dopoguerra dal territorio nazionale e considerata uno dei maggiori capolavori del più importante maestro ebanista del periodo sabaudo, Pietro Piffetti.
CEREALIA 2018

“CEREALIA. LA FESTA DEI CEREALI. CERERE E IL MEDITERRANEO”
L’acqua e la terra. Sostenibilità ambientale e sicurezza sociale
8° EDIZIONE
ROMA – LAZIO – SICILIA – CALABRIA – LOMBARDIA
LA REPUBBLICA DI MALTA PAESE OSPITE
Si è aperta ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia - festival dedicato a tutti i cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere - per portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli, affrontando i temi quali Alimentazione, Ambiente, Economia, Turismo, Identità e Culture.
OPERAZIONE ARTQUAKE

Procura della Repubblica di Salerno
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Roma: Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha recuperato 37 opere d’arte, alcune delle quali rubate da chiese della provincia de L’Aquila.