ANNA PAVLOVA - L'INCOMPARABILE

di Martine Planells
editore Gremese
Anna Pavlova: un mito della danza di cui nessuno finora aveva raccontato ai lettori italiani la vita e la carriera artistica.
Ancora oggi, a distanza di quasi 90 anni dalla sua morte, Anna Pavlova rappresenta un ideale insuperato di perfezione tecnica ed espressività. L’appassionata biografia di Martine Planells ce ne racconta innanzitutto la carriera artistica e la straordinaria modernità rispetto ai canoni in voga alla fine del XIX secolo – già a partire da quel fisico così esile e minuto, consacrato alle esigenze di una danza aerea e allo stesso tempo ardente di emozione.
Dietro alla ballerina osannata dalla platee di tutto il mondo, però, la biografia lascia spazio anche alla Pavlova privata, con la sua salute cagionevole, le sue infelicità personali, la sua storia d’amore italiana con il pittore Alexander Jacovieff: autore di un Portrait d’Anna Pavlova da cui tutto il bel racconto della Planells prende le sue mosse.
Dietro alla ballerina osannata dalla platee di tutto il mondo, però, la biografia lascia spazio anche alla Pavlova privata, con la sua salute cagionevole, le sue infelicità personali, la sua storia d’amore italiana con il pittore Alexander Jacovieff: autore di un Portrait d’Anna Pavlova da cui tutto il bel racconto della Planells prende le sue mosse.

Novità assoluta novità per il mercato italiano, il volume verrà contemporaneamente pubblicato anche in Francia, dove l’ultima biografia della Pavlova (Gallimard) risale al 1931, l’anno della morte.
Preceduta da quattro anni di documentazione, la biografia è particolarmente generosa di fatti e aneddoti mai raccontati prima sulla vita artistica e privata della Pavlova.
Tra le fonti, un piccolo tesoro di informazioni caduto nell’oblio e recentemente “riscoperto” dall’autrice: il Fonds Pavlova della biblioteca-museo dell’Opéra de Paris.
Martine Planells, giornalista specializzata in danza, ha scritto per riviste del settore («Pour la danse», «Danser»), diretto e coordinato le voci di danza dell’Encyclopédie Atlas, realizzato per France Culture e France Musique trasmissioni sulle grandi étoiles (Serge Lifar, Nureyev). È inoltre co-autrice del volume Mes 15 plus belle histoires de danse (Hachette, 2012).
COLLANA: BIBLIOTECA DELLE ARTI
VOLUME: BROSSURA
FORMATO: 14,5 X 21 CM
PAGINE: 192
PREZZO € 20.00
PREZZO € 20.00
ISBN 978-88-6692-061-8