I CARABINIERI RECUPERANO MATERIALE SOTTRATTO ALL'ARCHIVIO DI STATO

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA: RECUPERATA LA REFURTIVA SOTTRATTA DALL’ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO
I militari del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno rinvenuto e sequestrato gran parte dell’ingente patrimonio del Fondo “Mostra della Rivoluzione Fascista”, già custodito presso l’Archivio Centrale dello Stato e costituito da gagliardetti militari, labari, e bandiere delle Squadre d'azione fasciste e dei fasci di combattimento che hanno partecipato alla Marcia su Roma, il 28 ottobre 1922, scomparso dai locali dell’Ente in circostanze ancora in corso di approfondimento.
ADIEU, CESAR

È venuto a mancare un nostro caro amico, Cesare Nissirio, aveva compiuto 80 anni da pochi giorni.
ARRESTATO IL RESPONSABILE DEL LANCIO DI LASTRE DI MARMO CONTRO I CARABINIERI

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Villa Pamphilj, arrestato il responsabile del lancio di lastre di marmo contro i Carabinieri
CIRCO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Riteniamo doveroso e nobile riportare il testo inviatoci sulla triste situazione attuale dei rappresentanti e dei componenti dell’Ente Nazionale Circhi e, in particolare, di chi più di ogni altro, subisce, impotente, la gravissima crisi del settore: gli animali. Con un abbraccio affettuoso all’amico e Presidente Antonio Buccioni. (S.M.)
A UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI FALLERI, FIGURA LUMINOSA DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

Caro Gino,
Sei mancato da un anno,
ma il dolore è lo stesso.
Come l’affetto verso di te
ma il dolore è lo stesso.
Come l’affetto verso di te
Sergio e Patrizia