PRIMO PIANO

COME SI RADEVANO PRIMA DEI ROMANI MUSEO DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO DI CORI (LT) di Sergio Murli Intanto, egregi Lettori, una precisazione sul titolo, ovvia e doverosa. Quelle affermazioni sul rasoio prima di Roma, sono...
LEGGI TUTTO...
L’ICTIOCENTAURO E I PESCI GUIZZANTI DEI DIATRÈTA NOSTRANI MUS. CIV. ARCH. G. ROSSI VENTIMIGLIA, IMPERIA MUS. CIV. ARCHEOLOGICO LARCIANO CASTELLO, PT di Sergio Murli Lasciando galoppare la nostra fantasia, un po’ stanca ma vivida, dopo le Grandi Feste,...
LEGGI TUTTO...
L’OINOCHOE VULCENTE DEL ROMANTICO GRECOMUSEO NAZIONALE DEL CASTELLO DELL’ABBADIA DI VULCI (VITERBO) di Sergio Murli Egregi Lettori, se possiamo parlarVi oggi, di questo pittore operante nell’area di Vulci è per merito del Prof. Antonio Giuliano,...
LEGGI TUTTO...
DUE SPLENDIDE CULTURE UN GRANDE CAPOLAVORO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “ORESTE NARDINI” DI VELLETRI di Sergio Murli Gentili Lettori, ogni volta iniziamo con frasi più o meno roboanti, altisonanti e oratorie, ma, come del resto questa...
LEGGI TUTTO...
CHI RAPPRESENTANO DA DOVE VENGONO CHI L’HA DISTRUTTI CHI L’HA NASCOSTI? MUSEO DEI BRONZI DORATI E DELLA CITTÀ DI PERGOLA (PU) di Sergio Murli Parlare di questi magnifici resti bronzei e dorati è davvero arduo, c’è un...
LEGGI TUTTO...
CERCOPI PESTATI ERACLE DIVERTITO ZEUS INESORABILE MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PAESTUM, SALERNO di Sergio Murli Santuario di Hera Argiva. Stupenda ed affascinante storia, pervasa in noi da struggente malinconia, davanti all’immagine di un mondo inesorabilmente perduto....
LEGGI TUTTO...